I promemoria via SMS sono uno strumento potente per mantenere i tuoi clienti informati e coinvolti, ma se i tuoi clienti non li ricevono, il problema è spesso legato al formato dei numeri di telefono.
1. L'importanza di includere il prefisso nazionale
Un motivo comune per cui gli SMS non vengono recapitati è l'assenza del prefisso nazionale nel numero di telefono. Ti ricordiamo che l'inclusione del prefisso nazionale è essenziale affinché l'SMS venga recapitato dal nostro provider.
Per garantire la corretta consegna degli SMS promemoria, tutti i numeri di telefono devono essere inseriti nel formato internazionale E.164, che include il codice del paese seguito dal numero di telefono.
2. Formato corretto per i numeri di telefono
Assicurati che il numero inizi con un "+" seguito dal codice del paese e poi dal numero di cellulare.
Non utilizzare spazi o altri caratteri speciali (ad esempio, parentesi, trattini).
Ecco un elenco dei codici paese di alcuni paesi comunemente utilizzati:
Ecco un elenco dei codici paese di alcuni paesi comunemente utilizzati:
Brasile: +55
Repubblica Ceca: +420
Danimarca: +45
Finlandia: +358
Francia: +33
Germania: +49
Italia: +39
Paesi Bassi: +31
Norvegia: +47
Polonia: +48
Slovacchia: +421
Spagna: +34
Svezia: +46
Regno Unito: +44
Stati Uniti: +1
Se i numeri di telefono non vengono aggiornati per seguire questo formato, le notifiche SMS non verranno recapitate.
3. Come risolvere il problema
Per risolvere questo problema, ti consigliamo le seguenti azioni:
Aggiorna manualmente tutti i numeri di telefono memorizzati in modo che siano conformi al formato richiesto (compreso il codice paese corretto).
Fornisci istruzioni chiare ai clienti affinché inseriscano correttamente i loro numeri di telefono quando li inviano. Questo aiuterà a evitare problemi di formattazione in futuro.
Assicurandoti che i numeri di telefono siano formattati correttamente, puoi assicurarti che i promemoria via SMS vengano consegnati senza problemi.